

COPERTURA con Solare 2 in 1 con
SOLARGRAF
Il nuovo pannello fotovoltaico integrato nella lastra da copertura Fibrograf
Dopo il successo di FibroGraf, la copertura metallica modulare a giunto aggraffato pensata per soddisfare le esigenze delle architetture contemporanee, Fibrotubi Srl compie un ulteriore passo avanti verso l’integrazione energetica con SolarGraf, il nuovo sistema fotovoltaico integrato direttamente nella lastra Fibrograf.
La copertura con impianto solare non deve più essere considerata soltanto come superficie dedita alla produzione energetica, ma come parte integrante dell’involucro edilizio, ma una soluzione tecnica e architettonica completa che assicura impermeabilità, resistenza agli agenti atmosferici e continuità estetica.

Solargraf nasce proprio da questa visione: un modulo fotovoltaico completamente integrato nella lastra FibroGraf, che si fonde con la copertura creando un effetto visivo uniforme e privo di antiestetici elementi sporgenti. A differenza dei tradizionali pannelli solari, che richiedono staffaggi e strutture di supporto spesso invasivi, questo sistema garantisce pulizia formale e coerenza progettuale, con un impatto estetico minimo e una resa tecnica elevata.
Solargraf si distingue anche per la totale assenza di cablaggi a vista: l’impiantistica elettrica viene infatti integrata nella sottostruttura della copertura, garantendo una pulizia estetica impeccabile.Tutti i componenti necessari come scossaline, ottimizzatori, inverter e cablaggi,sono parte integrante della soluzione e selezionati per assicurare affidabilità, durata e semplicità di installazione.
La qualità del sistema si estende anche alla sostenibilità dei materiali, infatti l’impiego di acciaio XCarb®, a basso contenuto di carbonio, contribuisce alla riduzione dell’impronta ambientale, rafforzando l’approccio green dell’edificio nel suo complesso.
Il risultato finale è una copertura architettonicamente armoniosa, che unisce in un unico gesto funzionalità, efficienza energetica e protezione. Una soluzione che interpreta l’involucro edilizio come elemento attivo, in grado di generare energia e valorizzare al contempo il linguaggio formale dell’architettura.


SPECIFICHE TECNICHE
- Incastro a scatto (clack)
- Altezza della ribattuta [mm] 22 mm
- Larghezza totale [mm] 558 mm
- Larghezza effettiva [mm] 527 mm
- Materiale 0,5 mm
- Lunghezza lastra [mm] 2040 mm
- Lunghezza della banda testa-coda per ancoraggio le lastre [mm] 30 mm
- Peso lastra 15 kg
- Inclinazione minima falda >9°
- Connectors type MC4 EVO2
- Compatibilità dei connettori MC4
- Cavi di collegamento 4 mm, asimmetrico
- Tipo di vetro in superficie Vetro Temperato
